

Ottima prova di gruppo dei ragazzi scandianesi che espugnano Anzola. Onore delle armi ai giovani felsinei che lottano fino all'ultimo dimostrando di non meritare il terz'ultimo posto in classifica. A lato due foto a distanza di qualche anno del terribile playmakerino bolognese S-Cocciante.
Pagelle:
Riccò: 7
Prestazione solida del "Sagrestano", con ottimi spunti offensivi che liberano i compagni per tiri facili. Mostra tutto il suo lato sadico lasciando Hollywood Giudici alla mercè di S-Cocciante. Ricorre nuovamente alla "Zampata del Giaguaro", l'antica mossa che permette in 2 secondi di farsi assegnare ben 3 rimbalzi offensivi. È il primo a dare la notizia della vittoria di Montecchio su Murri ma, come Cassandra nell'Iliade, è condannato a non essere creduto. DRUIDO
Brogio: 6,5
Parte quasi bene, ovvero con ottimi movimenti che lo portano fin sotto il ferro dove però gli manca lo spunto. Riprende fiducia e mette la sua ormai solita mattonella di solidità e cattiveria nella vittoria. Zucchini lo stuzzica e lui risponde con un braccio teso. Per la gioia dei fotografi in tribuna. ULTIMATE WARRIOR
Gasparini: 9 (MVP)
Parte in sordina e quando si scalda è peggio della borsa dell'acqua calda, non si raffredda più. Segna un canestro da 8 metri che sfida ogni legge fisica e infila un devastante 6/13 da tre punti che scava il solco tra le due squadre. Dedica la prestazione alla "Ghisa". MINATORE
Vignali: 7,5
Il "Baby Gorilla" ripete l'ottima prova del derby con una gran difesa, un assist per Gasparini in contropiede, un canestro fondamentale che tiene Scandiano a distanza di sicurezza nel 1° tempo. Ormai la gabbia gli stà stretta, la società è alla ricerca di un monolocale vista bananeto. EVOLUTO
Montanari: 8+
Superato l'acciacco, la torre rossoblù riprende le vecchie abiutudini: segna canestri spettacolari e si scaccola in pubblico. Interessanti i suoi dialoghi con gli arbitri: sembrano proteste, in realtà si tratta di offerte di finanziamenti per l'acquisto della seconda casa in collina. STAKANOVISTA
Borghi: 6,5
Sbaragliato il record di falli al secondo che apparteneva a Claudio Bassi, il Cap ha il grande merito di recuperare (e perdere, e rirecuperare, e riperdere, e rirecuperare) un pallone vagante servendo un pallone splendido a Montanari che dall'angolo infila una tripla importantissima. Dopo l'impresa di Montecchio con il Murri, Nicole Kidman aspetta una sua chiamata. INFATUATO
Torelli: 7
Il "Dandy" vuole giocare, nel pre-partita lo fa sapere ai compagni che gli regalano un vantaggio cospicuo negli ultimi minuti. Entra e, come sempre, risponde alla grande procurandosi un fallo e siglando il libero che lo condanna alle famigerate "paste". Salta la cena per correre a cantare una serenata a una donzella di Montebabbio. GUASCONE
Farioli: 7
Il quarto miglior marcatore della serata (!?!), come lui stesso ama definirsi, si diverte come un propaganda in mezzo agli scoiattoli, picchiando e spingendo fuori dal campo i malcapitati. Da censura, oltre che la basetta, un 1 contro 1 nella seconda parte che termina come un suo coito: interrotto. EMILIANONE
Maioli: 7
Entra nel momento più duro del match e recupera subito un pallone alla "Acciughino" Pittis. Non tira, ma in compenso offre tiri di sigaretta a mezza squadra. La sciarpa viola con cui si presenta nel dopo partita pare sia un regalo del guardasigilli Mastella che lo vorrebbe a Roma come sottosegretario alla Giustizia. DIPLOMATICO
Giudici: 6,5
Parte subito con effetti speciali e tuffi da stuntman hollywoodiano procurandosi due sfondamenti, poi soffre terribilmente la marcatura tutta "lacca spray" di S-Cocciante. Dispersi due palloni che lancia malamente fuori dal campo. Pare siano finiti nell'orto di Capitan Gavassa. GOFFO